Fondazione Pietro Pittini partecipa alla nona edizione della Maker Faire offrendo 4 laboratori gratuiti del progetto Tuffi nella Scienza dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Quest'anno la Maker Faire si svolgerà nel weekend del 3 e 4 Settembre 2022, in Piazza Unità d’Italia a Trieste. Maker Faire è il posto dove tutti i “maker” – ingegneri, artisti, creativi e artigiani – possono dimostrare al pubblico i loro hobby, invenzioni e creazioni. La chiamiamo “Il più grande Spettacolo Mostra e Dimostra del Mondo” – una festa anche per le famiglie, ricca di inventività e creatività.
Scopri i laboratori di Tuffi nella Scienza alla Maker Faire Trieste 2022!

IL VIAGGIO DI ETTA
AMP MIRAMARE | Età: 6-10 anni
Sab 03/09/22 | Ore 16.00 -17.30
Ogni anno, la piccola tartaruga Etta riparte per la sua incredibile avventura verso le lontane barriere coralline. Ma un giorno scopre che l’oceano è cambiato: plastica e inquinamento minacciano la vita del mare e dei suoi magnifici abitanti. E anche lei adesso non si sente tanto bene… Come possiamo aiutarla? lo staff del WWF affronterà con i piccoli partecipanti il grave problema dei rifiuti marini che mettono a rischio la salute e gli equilibri del mare. Scopriremo insieme cosa può fare ognuno di noi per il mare e con l’aiuto di tutti, riusciremo anche a curare la nostra amica tartaruga dal fastidioso mal di pancia che l’ha colpita.
CAPIENZA MASSIMA: 15 POSTI

LA BALISTICA È UNA COSA SERIA
GAIA FIOR | Età: 11-14 anni
Dom 04/09/22 | Ore 16.00 - 17.30
Pronti condottieri? Qui costruiremo piccole catapulte, utilizzando legno, elastici e altre cose inaspettate e faremo a gara per vedere chi è più bravo a lanciare lontano i nostri piccoli proiettili, ma anche chi è più preciso. E poi, grazie alla tecnologia, analizzeremo le traiettorie cercando insieme di capire quale siano i motivi per cui alcuni modelli funzionano bene e altri no, e cosa sta alla base (spoiler... la fisica!! Ma non preoccupatevi sarà divertente anche quella).
CAPIENZA MASSIMA: 15 POSTI

IL CINEMA PRIMA DEL CINEMA
KALEIDOSCIENZA | Età: 6-10 anni
Dom 04/09/22 | Ore 11.00 - 12.30
L'attività prevede l'osservazione e la sperimentazione di alcuni strumenti scientifici nati nel XIX secolo per studiare la fisica ottica ed in particolare le immagini in movimento. Da queste ricerche è nato il pre-cinema e di conseguenza il cinema come lo conosciamo oggi. Vuoi scoprire i meccanismi di antichi strumenti scientifici, sperimentare varie modalità per creare l'illusione del movimento e scoprire il fenomeno della persistenza visiva? Nel laboratorio imparerai a realizzare con le tue mani un taumatropio per creare delle personali piccole animazioni analogiche.
CAPIENZA MASSIMA: 15 POSTI

PROGRAMMIAMO IL NOSTRO COMPUTER
THE CODING BOX | Età: 6-10 anni
Dom 04/09/22 | Ore 16.00 - 17.30
Utilizzando uno speciale PC in legno i bambini si trasformeranno in programmatori e computer, impareranno cosa sono le istruzioni e aiuteranno Heki a vivere una fantastica avventura.
CAPIENZA MASSIMA: 15 POSTI